Salento Chips un’idea semplice ma rivoluzionaria: trasformare la classica patatina in uno snack artigianale a chilometro zero, capace di raccontare una terra intera attraverso il gusto. Da quell’intuizione di Antonio Boccadamo è nato il progetto Salento Chips, oggi una realtà riconosciuta non solo in Puglia, ma anche nel resto d’Italia e in diversi paesi europei. “L’obiettivo – spiega Antonio, – era promuovere e sviluppare il territorio agroalimentare pugliese, valorizzando i suoi prodotti e le sue eccellenze. Siamo stati i primi in Italia a proporre una patatina artigianale a km zero, realizzata interamente con materie prime locali”. Anche la comunicazione è “di prossimità”: il packaging, infatti, è realizzato da Rumour Grafica, studio creativo di Corigliano d’Otranto, mentre le materie prime provengono da aziende pugliesi. Oggi Salento Chips è disponibile in tre gusti iconici: la Classica, con sale integrale di Margherita di Savoia; la Pizzica, dal sapore affumicato e deciso; e Gente di Mare, un omaggio ai profumi mediterranei con timo, limone, salvia, menta e rosmarino. Il marchio, nato nel sud, oggi si espande soprattutto al Nord Italia, trovando spazio in fiere, negozi e, ovviamente, nei lidi pugliesi dove la patatina “col sole dentro” è ormai una presenza fissa. In occasione del Villaggio del Gusto, Salento Chips presenterà un assortimento di coni gourmet pensati per sorprendere: il classico Fish & Chips, il saporito Cacio e Pepe, il creativo Cono Mediterraneo con verdure pastellate, e naturalmente le immancabili stick artigianali. Una celebrazione del gusto che unisce street food e qualità, perfettamente in linea con la filosofia del brand. Un progetto ambizioso, quindi, che unisce amore per la tradizione, sostenibilità e spirito d’innovazione. Salento Chips non è solo uno snack: è un viaggio croccante tra i sapori d’Italia.
Sul menù del villaggio del Gusto 2025 abbiamo:
- Cono di chips artigianali;
- Cono di chips cacio e pepe;
- Cono di chips con misticanza salentina;
- Cono fish&chips – cono di fritti di mare ;
- Panino prodotti tipici sardi e seadas sarde.