Nel cuore di Conversano, tra le antiche mura del centro storico e il profumo inebriante della buona cucina, si fa largo una realtà gastronomica che ha conquistato la scena del cibo di strada con passione, originalità e un profondo legame con il territorio: 900 Street Food. Un nome che richiama atmosfere d’altri tempi, ma con lo sguardo ben puntato sull’oggi, dove l’artigianalità e la qualità fanno da padroni. Nata dal desiderio di valorizzare i sapori autentici del Sud in chiave street, questa piccola grande eccellenza propone piatti pensati per essere gustati con le mani ma vissuti con il cuore. Ogni ricetta è frutto di studio, ricerca e rispetto per le tradizioni locali, rivisitate con un tocco di genialità. Il protagonista indiscusso è il Panino 900, una vera e propria icona: caciocavallo impiccato che cola fuso e avvolgente su uno spezzatino di manzo stufato lentamente o su teneri straccetti di maiale. Un mix di sapori decisi e autentici, racchiusi in un pane artigianale che tiene tutto insieme, senza coprire nulla. Non meno memorabile è il caciocavallo impiccato con misticanza della Valle d’Itria, un piatto che rende omaggio ai formaggi pugliesi con una nota fresca e rustica, perfetta per accompagnare il calore del formaggio fuso. Un equilibrio perfetto tra intensità e delicatezza. La proposta si arricchisce poi con le polpette di pane con caciocavallo, un chiaro richiamo alla cucina di recupero della tradizione contadina, trasformata in una golosità moderna e irresistibile. Da provare anche lo spiedino di caciocavallo filante, semplice solo all’apparenza, ma capace di regalare un’esperienza gustativa intensa e appagante. E per chi ama i primi piatti, 900 Street Food non delude: la pasta cacio e pepe in forma di Parmigiano è un piccolo capolavoro, dove la cremosità della salsa si sposa con l’aroma del formaggio servito direttamente dalla forma, per un piatto che unisce scena e sostanza. Il filo conduttore di tutte le preparazioni è l’utilizzo di ingredienti selezionati, provenienti per lo più dal territorio: latticini freschi, carni locali, verdure stagionali e pane prodotto da forni artigianali. Ogni piatto è pensato per essere veloce da gustare ma impossibile da dimenticare. 900 Street Food non è solo un punto ristoro, ma un’idea: portare in strada la cucina di qualità, rispettosa delle radici e sempre pronta a innovare. È il luogo dove tradizione e gusto si incontrano nel formato più conviviale che esista: quello dello street food pugliese, fatto con amore.
Sul menù del villaggio del Gusto 2025 abbiamo:
- Panino 900 (caciocavallo impiccato e spezzatino di manzo o straccetti di maiale);
- Caciocavallo impiccato con misticanza della valle d’itria;
- Polpette di pane con caciocavallo;
- Spiedino di caciocavallo filante;
- Pasta cacio e pepe in forma di parmigiano.